La ministra del Turismo Daniela Santanchè affascinata dal Codex Purpureus Rossanensis.

La Ministra ha inaugurato il Padiglione Italia organizzato da ENIT all’edizione 2025 del World Travel Market (WTM) di Londra, uno dei più importanti appuntamenti fieristici annuali sul turismo al mondo dove è esposta una copia facsimilare del prezioso evangelario. Accolta dai responsabili dello Stand la Santachè ha espresso la sua profonda ammirazione per il Codex Purpureus Rossanensis. Alla ministra è stato illustrato il Codex, unico bene Unesco in Calabria e fra le miniature è stato posto l'accento sul Cenacolo dipinto 1000 anni prima dell’ultima cena di Leonardo. L’esposizione del Codex alla World Travel Market (WTM) di Londra, tenutasi dal 4 al 6 novembre 2025, è stata patrocinata dal Dipartimento turismo Regione Calabria, per promuove le eccellenze culturali e artistiche della Regione e suggella i rapporti turistici con il segmento inglese, che già conosce e apprezza questo straordinario manoscritto. L’evento rientra nelle iniziative celebrative e divulgative promosse dall’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e dal Museo Diocesano e del Codex, in occasione del 10° anniversario dell’iscrizione del Codex Purpureus Rossanensis nella lista “Memory of the World” dell’Unesco. Esso rappresenta il compimento di un percorso intrapreso fin dallo scorso anno anche grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano nella persona dell’assessore al turismo Costantino Argentino.
Il Codex, inoltre, è stato presentato alla stampa inglese con un apposito panel che ha suscitato grande interesse e attenzione da parte del mondo dell’informazione. La visita del Ministro Santanchè è stata un'occasione per sottolineare l'importanza della promozione del patrimonio culturale italiano all'estero e per evidenziare le opportunità di collaborazione tra l'Italia e il Regno Unito nel settore del turismo e della cultura.